Al momento stai visualizzando Post pinnati su Instagram: cosa sono, perché usarli e quali scegliere se hai un’azienda

Ti è mai capitato di entrare nel profilo Instagram di un’azienda e, in pochi secondi, avere chiaro chi è, cosa fa e perché dovresti seguirla?
Se succede, quasi sempre è grazie a tre post pinnati in alto, scelti con cura e con un preciso obiettivo comunicativo.
Perché sì, su Instagram oggi puoi fissare — proprio come si fa con i post-it sul frigorifero — fino a tre contenuti in cima al feed, rendendoli visibili per primi ogni volta che qualcuno visita il tuo profilo.
E se sei un’azienda, una PMI, un libero professionista con presenza attiva sui social, questa piccola funzione può fare una grande differenza nel modo in cui vieni percepito.

Perché i post pinnati contano davvero

Quando un potenziale cliente arriva sul tuo profilo Instagram, hai pochissimi secondi per catturare la sua attenzione. In media, 5 o 6.
Il tempo di uno sguardo veloce, un gesto del pollice e via, avanti.
In questo micro-momento, i post che metti in cima diventano la tua presentazione visiva.
Sono la tua vetrina permanente. Non la più recente, ma la più pensata.
A differenza dei contenuti che si perdono nel flusso cronologico, un post pinnato resta lì, fisso.
Parla a chi arriva per la prima volta, ai curiosi, ai potenziali clienti, ai collaboratori futuri.
È il tuo modo per dire: “Guarda qui, questo è ciò che voglio che tu sappia di me.”

Che tipo di post è utile pinnare per un’azienda

La scelta dei post da fissare in alto non dovrebbe essere casuale.
Ogni contenuto dovrebbe avere uno scopo preciso: informare, raccontare, convertire, ispirare.

Ecco alcune tipologie strategiche:

  1. Un post di presentazione

Chi sei, cosa fai, qual è il tuo valore.
Può essere un video dove ti racconti, un carosello che presenta l’azienda, o un’immagine con una caption potente.
🎯 Obiettivo: dare subito un’identità chiara al tuo brand.

  1. Un contenuto che spiega il tuo servizio o prodotto principale

Scegli un post che approfondisce cosa offri e come puoi aiutare il tuo cliente ideale.
Meglio ancora se ci sono dei benefici chiari e concreti, magari accompagnati da un invito all’azione.
🎯 Obiettivo: generare interesse e portare il visitatore a saperne di più.

  1. Una testimonianza o un risultato

Le parole dei tuoi clienti valgono più delle tue.
Un caso studio, una recensione, un risultato ottenuto: sono contenuti ad alto impatto e ad alta credibilità.
🎯 Obiettivo: costruire fiducia, dimostrare efficacia.

Esempi pratici per PMI e liberi professionisti

Vediamo qualche esempio per rendere tutto più concreto:

Per un ristorante o attività food:
📌 Un reel con il “dietro le quinte” in cucina
📌 Un post con la filosofia del locale o la storia del fondatore
📌 Una recensione video di un cliente soddisfatto

Per uno studio professionale (medico, psicologico, osteopatico):
📌 Un carosello che spiega i servizi principali
📌 Un video dove il professionista racconta il proprio approccio
📌 Una testimonianza anonima che racconta un percorso di miglioramento

Per un’azienda manifatturiera o artigiana:
📌 Un post in cui si mostra la lavorazione di un prodotto
📌 Una foto del team con descrizione del metodo di lavoro
📌 Un’infografica con numeri e risultati raggiunti

Per chi fa consulenza o formazione:
📌 Una clip da un workshop o un corso
📌 Un post con una frase chiave del tuo metodo
📌 Un carosello con feedback ricevuti

Un consiglio finale: rivedili ogni mese

Il tuo profilo Instagram è dinamico, come lo è la tua azienda.
Non serve cambiare i post pinnati ogni giorno, ma è utile fare un check mensile:
✅ Sono ancora attuali?
✅ Parlano ancora al tipo di pubblico che voglio raggiungere?
✅ Comunicano ciò che oggi è strategico per me?

Se la risposta è no, allora è il momento di cambiare.

Instagram come vetrina, non solo come flusso

In un mondo in cui tutto scorre veloce, avere qualcosa di stabile che parli chiaro è un vantaggio.
I post pinnati ti permettono di dare struttura alla tua comunicazione su Instagram, senza dover rifare tutto.
Basta scegliere bene 3 contenuti che parlano davvero di te e lasciarli lì, a fare il loro lavoro.
Perché il primo impatto, oggi, spesso avviene a colpi di pollice.
E se quel primo colpo colpisce… il resto del viaggio è tutto in discesa.

Sharon Sala

Posso aiutarti ad avere finalmente un immagine che ti corrisponde, attuale, unica, di buona qualità e che sappia trasmettere i tuoi il tuo messaggio. L'obiettivo? Avvicinare il tuo potenziale cliente e renderti ai suoi occhi autorevole e la miglior scelta sul mercato.